Skip to content
Centro della spallaCentro della spalla
  • Home
  • Trattamenti
    • Chirurgia
      • Capsulite adesiva
      • Instabilità di spalla
      • Lesione cuffia dei rotatori
      • Spalla dell’atleta
      • Tendinopatia calcifica
    • Riabilitazione
      • Capsulite adesiva
      • Instabilità di spalla
      • Lesione cuffia dei rotatori
      • Spalla dell’atleta
      • Tendinopatia calcifica
  • Contatti

Riabilitazione capsulite adesiva

La riabilitazione della capsulite  adesiva è basata sul rispetto della fase evolutiva della patologia. I terapisti confrontandosi con gli ortopedici stabiliranno a che punto si trova la disfunzione.  Il percorso terapeutico è guidato principalmente dalla manifestazione e dall’intensità del dolore infatti quest’ultimo ci serve come indicatore per comprendere il trattamento. 

  • FASE DI RAFFREDDAMNETO  Nelle prime fasi si cerca di gestire il problema attraverso mobilizzazioni passive sotto soglia di dolore per non irritare i tessuti, già molto infiammati, infatti i terapisti e gli osteopati  lavoreranno attraverso tecniche di terapia manuale sui distretti direttamente e indirettamente collegati alla spalla per ridurre le tensioni sulla stessa. 
  • FASE DI CONGELAMENTO In questa fase il dolore è ancora presente e i terapisti dovranno continuare il lavoro impostato per migliorare la funzionalità di spalla ed evitare la formazione di compensi.
  • FASE DI SCONGELAMENTO  Dolore solo a fine corsa articolare. Nella fase di stabilizzazione della patologia inizia il vero e proprio lavoro di recupero articolare dapprima passivo e a dopo attivo assistito. Le mobilizzazioni saranno di tipo diretto e indiretto con intensità crescenti. Verranno insegnati e utilizzati supporti di telemedicina per consentire una mobilizzazione quotidiana e ad alta intensità al domicilio. Le sovrappressioni del terapista sono determinati per la velocizzazione del recupero di mobilità.
  • FASE POST CAPSULITICA La fase post capsulitica è caratterizzata da una forte inibizione muscolare infatti bisogna impostare un progetto paziente specifico per recuperare il corretto reclutamneto muscolare e delle catene di fissazione quindi la funzionalità pre-patologia. La prognosi è  ottima infatti il recupero totale si ottiene nel 90% dei pazienti che portano a termine il percorso riabilitativo mentre le tempistiche sono variabili a seconda della gravità della patologia.
  • Home
  • Trattamenti
  • Contatti
Copyright 2020 © Centro della Spalla | Sede Legale Via Gramsci, 80 - 20090 | P.IVA 07262890960|Copyright 2020 Centro della Spalla all rights reserved | Tutto il testo contenuto in questo sito è di proprietà di centrodellaspalla.com
"Icons made by pressfoto and jcomp from Freepik.com"
  • Home
  • Trattamenti
    • Chirurgia
      • Capsulite adesiva
      • Instabilità di spalla
      • Lesione cuffia dei rotatori
      • Spalla dell’atleta
      • Tendinopatia calcifica
    • Riabilitazione
      • Capsulite adesiva
      • Instabilità di spalla
      • Lesione cuffia dei rotatori
      • Spalla dell’atleta
      • Tendinopatia calcifica
  • Contatti