Skip to content
Centro della spallaCentro della spalla
  • Home
  • Trattamenti
    • Chirurgia
      • Capsulite adesiva
      • Instabilità di spalla
      • Lesione cuffia dei rotatori
      • Spalla dell’atleta
      • Tendinopatia calcifica
    • Riabilitazione
      • Capsulite adesiva
      • Instabilità di spalla
      • Lesione cuffia dei rotatori
      • Spalla dell’atleta
      • Tendinopatia calcifica
  • Contatti

Riabilitazione tendinopatia calcifica

Il trattamento conservativo della tendinopatia calcifica di cuffia  ha come obiettivo principale la remissione del dolore e il miglioramento della funzionalità della spalla nei casi in cui non si voglia ricorrere ad una soluzione chirurgica. Perché la spalla fa male? Perché molte persone pur avendo calcificazioni nella spalla  non hanno male? Perché spesso non c’è relazione tra esami diagnostici e dolore?

A questi interrogativi negli ultimi anni sono state date spiegazioni scientifiche. Dagli ultimi studi di letteratura è emerso che  spesso non è possibile individuare il generatore di dolore inteso come singola struttura creante la sindrome dolorosa come ad esempio una borsa sierosa, un tendine lesionato o infiammato ma si parla di spalla dolorosa da cuffia dei rotatori. Il dolore di spalla è legato alla perdita di funzionalità della spalla stessa, al carico di lavoro a cui la spalla viene sottoposta oltre alla sensibilizzazione periferica e centrale del dolore, infatti a parità di condizione biomeccanica le componenti psicologiche e neurologiche possono modulare parecchio la percezione del dolore. 

Il nostro compito è quello di gestire il paziente con un approccio olistico e multidisciplinare.

Il progetto riabilitativo

Il progetto riabilitativo paziente specifico si costruisce unendo i dati della valutazione ortopedica, della valutazione fisioterapica-funzionale e delle aspettative del paziente. La nostra eccellenza nella gestione di queste patologie sta nel rendere i pazienti centrali nel progetto, infatti il nostro lavoro è sia quello di guidare il recupero ma anche quello di indicare le criticità e le controindicazioni di certi gesti o lavori. Noi cerchiamo di ottimizzare e recuperare il massimo dellla funzionalità e di ridurre  al minimo la disabilità sviluppata. Il paziente  deve comprendere l’importanza di modulare le richieste e i carichi che sottopone alla spalla, solo cosi’ si ottengono i risultati. Bisogna essere un team. Grazie a questa continuo scambio di informazioni inter-operatori si potrà impostare un piano terapeutico ad hoc. La riabilitazione prevede varie fasi di lavoro da rispettare per progredire verso la cura.

  • Home
  • Trattamenti
  • Contatti
Copyright 2020 © Centro della Spalla | Sede Legale Via Gramsci, 80 - 20090 | P.IVA 07262890960|Copyright 2020 Centro della Spalla all rights reserved | Tutto il testo contenuto in questo sito è di proprietà di centrodellaspalla.com
"Icons made by pressfoto and jcomp from Freepik.com"
  • Home
  • Trattamenti
    • Chirurgia
      • Capsulite adesiva
      • Instabilità di spalla
      • Lesione cuffia dei rotatori
      • Spalla dell’atleta
      • Tendinopatia calcifica
    • Riabilitazione
      • Capsulite adesiva
      • Instabilità di spalla
      • Lesione cuffia dei rotatori
      • Spalla dell’atleta
      • Tendinopatia calcifica
  • Contatti